L’azienda Foppapedretti nasce a Bergamo verso la metà del 900 grazie all’estro e all’ingegno del giovane Ezio Foppa Pedretti,che amava lavorare con il legno e creare splendidi utensili.
La fama di questo marchio italiano oggi ha raggiunto una notorietà incredibile, e i prodotti lanciati dall’azienda sono molto richiesti sul mercato.
Vediamo insieme in questo articolo alcuni modelli di stendibiancheria e le loro utilità.
Iniziamo pure le nostre descrizioni presentando a voi lettori il modello chiamato Peter-panni: questo stendibiancheria è molto ampio, infatti offre in totale 25 metri di filo per poter stendere.
Starete pensando che è troppo ingombrante per la vostra casa, tuttavia sappiate che quando è chiuso Peter-panni occupa soltanto 18 cm di spazio.
E’ l’ideale per chi ha bisogno di stendere panni come tovaglie e lenzuola che, nonostante siano grandi, su questo stendibiancheria vengono adagiate tranquillamente, senza dover essere ripiegate troppe volte.
Questa tipologia ha una struttura davvero compatta e solida, realizzata con legno di faggio; non è assolutamente pesante e per questo può essere spostate in diverse aree della casa a seconda dell’ambiente in cui preferite posizionarlo.
Passiamo ora ad un modello di stendibiancheria totalmente diverso da questo ma che è davvero utile: si tratta di Plus.
Quest’ultimo è stato ideato non solo per avere un design elegante e che si presta molto nell’arredamento della vostra casa, ma anche per essere uno stendino da calorifero.
Tutto questo vuol dire che è dotato di un serbatoio in cui va introdotta l’acqua e che serve a umidificare l’ambiente i cui si trova.
Ha ben 6 raggi estraibili sempre in legno di faggio e su cui possono essere stesi alcuni indumenti.
Ha un peso totale di 2 kg, quindi capirete bene che rispetto al modello precedente può ospitare molta meno biancheria, ma è perfetto per chi durante l’inverno ha la necessità di far asciugare alcuni panni dentro casa.
Funzionale e bello da vedere, Plus è tutto quello che vi occorre se non avete un ambiente esterno in cui posizionare lo stendibiancheria o una stanza in casa adibita proprio a lavanderia.
E voi quale modello preferireste acquistare per la vostra abitazione?
Quale rispecchia in modo migliore le vostre necessità? Maggiori informazioni sugli stendibiancheria qui.